15.12.2021 – Associazione Onlus
LA NOSTRA COMUNITA’
Teatro Delfino – Milano
Via Dalmazia, 11 ore 20.30
18/21.11.2021 – 13a Ed. LA VOCE ARTISTICA
Corso Internazionale di Foniatria e Logopedia
Teatro Alighieri – Ravenna
Sabato 20.11.2021 ore 18.00
23.12.2017 – NOTE E MENO NOTE
Chiose sulla canzone d’autore
Sala Triacca Pro Loco Azzate (Va),
Via A. Volta, 26 ore 20.45
Spettacolo a cura di Luca Cecchelli
con Agostino Celti (piano e voce)
24.5.2017 – IO E FRANKENSTEIN
Teatro Stalla Verdello (Bg), Via Solferino, 53 ore 11.00
scritto e diretto da Pier Giacomo Lucchini
Assistenti alla regia: don Serafino Tomasoni, Max Brembilla
Scenografia: Giorgio Vicentini
con: Max Brembilla, Stefania Bussoli, Fondazione Emilia Bosis
Coordinamento musicale: Agostino Celti
Performance artistica: Oliviero Passera
Fotografia di scena: Patrizia Riviera
26.4.2017 – È ARRIVATO GODOT
Teatro Stalla Extra
Calcio (Bg), ex Palazzo Vezzoli
Via Papa Giovanni XXIII, 256 ore 21.00
regia di Pier Giacomo Lucchini
con Max Brembilla e Stefania Bussoli
musiche di Agostino Celti
Fondazione Emilia Bosis
29.11.2016 – PUT YOUR HEART
Teatro Delfino Milano,
Via Dalmazia, 11 ore 20.30
Spettacolo di musica, cabaret e magia, promosso da La Nostra Comunità – Associazione Onlus
con Aleandro Baldi, Mario Tessuto, Memo Remigi, Agostino Celti, Roberta Bonanno, Nico Fortarezza, il mago Eta Beta, i comici Beppe Altissimi, Renzo Sinacori, Francesco Rizzuto, Carlo Denei, Riky Bokor e Alex De Santis.
Presenta Marco Dottore.
12.11.2016 – IO E FRANKENSTEIN
Teatro Stalla Verdello (Bg), Via Solferino, 53 ore 21.00
scritto e diretto da Pier Giacomo Lucchini
Assistenti alla regia: don Serafino Tomasoni, Max Brembilla
Scenografia: Giorgio Vicentini
con: Max Brembilla, Stefania Bussoli, Fondazione Emilia Bosis
Coordinamento musicale: Agostino Celti
Performance artistica: Oliviero Passera
Fotografia di scena: Patrizia Riviera
18.6.2016 – FAVOLA D’AMORE
Metamorfosi della bellezza (Spettacolo teatrale)
Teatro Stalla Verdello (Bg), Via Solferino, 53 ore 21.00
Drammaturgia e regia: Silvia Barbieri
Assistente alla regia: Max Brembilla
Poesie: Paolo Breviario
Musiche originali: Agostino Celti
Idea scenica e maschere: Prof. Tiziano Chiaretti
Realizzazione scenografie e maschere: allievi del Liceo Artistico Manzù di Bergamo
Coordinamento e addestramento animali: Paolo Adami, Simona Armanelli,
Pier Giacomo Lucchini
Regia video e luci: Ernesto Lodetti, Marco Facoetti
Fotografia di scena: Patrizia Riviera
Produzione: Fondazione Emilia Bosis
21-27.9.2014 – 1° SIMPOSIO INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA “L’ASINO E LA LUNA”
Fondaz. E. Bosis – Verdello (Bg), Via Solferino, 53
Manifestazione a cura di Mauro Caldera e Marisa Cortese, patrocinata dalla Fondazione Emilia Bosis di Bergamo-Verdello (leggi qui)