Intervista in radio streaming e video su BSO Channel a cura di Luca Varani di sabato 16 Luglio con l’intervento di Massimo Moriconi, collegato via web.
Tag: stefano zeni
Come ascoltare l’album Selvatico
Se hai problemi per l’ascolto dell’album in streaming, puoi ascoltare i brani alla pagina video di questo sito, anche nelle versioni strumentali.

Li puoi ovviamente trovare anche sui canali Youtube, Spotify Apple music e su Amazon music.
Articolo di Luca Varani sull’album
Ci tengo a pubblicare questo bell’articolo dell’amico Luca Varani sul mio album in uscita. Parole che colgono in pieno il significato di questo lavoro.
Da venerdì 29 maggio sarà disponibile online e sulle migliori piattaforme streaming “Selvatico”, l’album d’esordio di Agostino Celti (su etichetta Engine Records) in 3 edizioni differenti: classica, solo strumentale e deluxe (che le contiene entrambi).
Esordire a 60 anni “suonati”, dopo una lunga esperienza di serate nei locali su e giù per l’Italia, partecipazioni a vari concorsi e qualche momento speciale da incorniciare (come aver firmato il brano “Come te lo devo dire“ per Mina) non è cosa da tutti.
Un atteggiamento che in parte rispecchia la “selvaticità” dell’artista – intesa pure come naturale purezza – ma che è anche, al contempo, un modo per preservare e rispettare quello che ha di più caro: la musica e tutto il suo carico emotivo pieno di passione e poesia. Un dettaglio che potrebbe risultare secondario, ma che esprime appieno il carattere di Agostino Celti: quella “O” finale nel titolo dell’album che, graficamente, sfugge al rigore precostituito e formale del lettering, un piccolo ma preciso segnale di non omologazione in un panorama dove troppo spesso i dischi vengono trattati come una confezione di biscotti o un fustino di detersivo.
L’album col quale festeggia 40 anni di attività ospita musicisti di altissimo livello: Massimo Moriconi, contrabbassista storico di Mina, uno dei più grandi batteristi italiani come Ellade Bandini (già con Francesco Guccini, Fabrizio De Andrè e moltissimi altri), Marco Brioschi al flicorno (uno specialista dello strumento, già con Jannacci e Fiorella Mannoia), il poliedrico percussionista Francesco D’Auria, Fabrizio Bernasconi al pianoforte e la bella voce di Marta Ferradini.
In funzione di queste illustri presenze è nata l’idea di rendere disponibile l’album anche in versione esclusivamente strumentale, per rendere omaggio ed esaltare il lavoro di questi musicisti che hanno contribuito non poco a rendere grandi alcuni specifici episodi nella storia della musica italiana.
Un lavoro curatissimo -mixato da una grande professionista del suono come Marti Jane Robertson, al lavoro in passato con Ivano Fossati e Eros Ramazzotti, ma anche con nomi “stellari” come quelli di Marcus Miller, Steely Dan, Art Garfunkel ed altri- che propone una miscela equilibrata fra brani di forte pathos cantautorale ed altri più leggeri e venati di divertente ironia.
L’album esce inizialmente sulle principali piattaforme digitali, per poi essere successivamente distribuito anche su supporto fisico. Dodici canzoni vere, una più dell’altra, caratterizzate da testi che puntano dritti al cuore dell’ascoltatore.
Selvatico / sono selvatico / per cui divertiti / e non ti sorprendere.
Dimentica / questa parentesi / Sono la sintesi. / Sono la libertà.
qui sotto i link per gli ascolti streaming:
Album – Tre edizioni del disco in streaming
Mixato e masterizzato da Marti Jane Robertson, con la presenza di Ellade Bandini e Francesco D’Auria (drum), Massimo Moriconi (bass & c/bass), Max Tagliata e Nadio Marenco (accordion), Marco Brioschi (trumpet & flugelhorn) e altri grandissimi musici che ringrazio di cuore.
In funzione di queste illustri presenze è nata l’idea di rendere disponibile l’album anche in versione esclusivamente strumentale, mentre la Deluxe edition, raccoglie entrambe le versioni. Ascolta dal 29 maggio su Spotify.
Un viaggio esclusivo, dalle sonorità molteplici; una ventina di musicisti coinvolti, per portare a compimento il disegno acustico celato nell’anima e nella penna poliedrica di Agostino Celti: dalla Bossanova all’Indie folk; dal Jazz Swing al Latin Tango e ancora il pop, il country pop e molto di più.
Un album godibilissimo, registrato al Daystudio di Alessandria e al Sonic Factory di Tortona, include il featuring con Marta Ferradini, “Hai dormito qui”.
L’edizione fisica del cd, sarà disponibile dopo l’estate.
Album – uscita streaming
Ho il piacere di annunciare che da venerdì 29 maggio sarà disponibile online e sulle migliori piattaforme streaming il mio nuovo album “Selvatico”.
Prodotto da Engine Records e distribuito da Believe
ALBUM – cori con Elena Necchi
ALBUM – Ultima session di voce
Ieri al Sonic Factory Studio, abbiamo concluso le voci sugli ultimi brani rimasti. Sotto l’attenta regia di Egidio Perduca.

Sono riuscito a fare un buon lavoro, nonostante le temperature esterne di questi giorni che non sono state certo d’aiuto.
ALBUM – Contrabbasso per l’ultimo brano
ALBUM – Stefano Zeni (Violino)
L’ultimo tocco d’archetto è affidato al bravissimo Stefano Zeni che ha suonato un “solo” nel tango dell’album.
ALBUM – Luciano Girardengo (Violoncello)
Oggi al Sonic Factory Studio ho avuto il piacere di conoscere un grande musicista che ha suonato in quattro dei miei pezzi, sotto la regia di Egidio Perduca e di Gianni Stellavato.
Le collaborazioni di Luciano sono infinite, sia nel mondo della classica che nella musica leggera, basta dare un’occhiata al suo percorso. Ho l’onore di aggiungermi alla lista di altri grandi artisti.