Per l’ultima canzone dell’album, realizzata in chiave jazz, ft. Fabrizio Bernasconi, poche note, ma intense, del grandissimo Massimo Moriconi.
Tag: agostinocelti
ALBUM – Stefano Zeni (Violino)
L’ultimo tocco d’archetto è affidato al bravissimo Stefano Zeni che ha suonato un “solo” nel tango dell’album.
ALBUM – Luciano Girardengo (Violoncello)
Oggi al Sonic Factory Studio ho avuto il piacere di conoscere un grande musicista che ha suonato in quattro dei miei pezzi, sotto la regia di Egidio Perduca e di Gianni Stellavato.
Le collaborazioni di Luciano sono infinite, sia nel mondo della classica che nella musica leggera, basta dare un’occhiata al suo percorso. Ho l’onore di aggiungermi alla lista di altri grandi artisti.
ALBUM – Mandolino con Stefano Mellerio

Proseguiamo le rec sessions con il mio carissimo amico, Stefano Mellerio, che mi ha regalato una manciata di note con il suo mandolino.
RECITAL AL TAXI BLUES DI MILANO
In occasione del primo anniversario di apertura del Taxi Blues, venerdì 15 giugno prossimo, sarò sul palco per presentare un recital con diverse mie canzoni, oggetto del nuovo progetto discografico in fase di produzione.
In questa occasione mi esibirò da solo.
RECITAL AL MEMO MUSIC CLUB
Domenica 13 maggio, ore 21.30 nuovo appuntamento al Memo Restaurant Music Club di Milano, dove proporrò meravigliose canzoni e qualche brano di mia composizione.
Non mancate!
VIA AI LAVORI PER IL NUOVO ALBUM
Lunedì 13 febbraio al Daystudio di Gianni Stellavato inizio la pre-produzione del mio nuovo album “Selvatico”.
NOTE E MENO NOTE AD AZZATE
Con l’amico giornalista Luca Cecchelli abbiamo presentato presso la Pro Loco di Azzate (Va) lo spettacolo ‘Note e meno note’, un format che si propone di dare il giusto risalto a brani di musica leggera che sono passati in secondo piano, come, ad esempio, il Lato B di alcuni 45 gg.
INTERVISTA A TELE 7 LAGHI 20.12.2017
NOTE E MENO NOTE
Note e meno note è il titolo di un format musicale nato nel 2017 che propongo insieme all’amico giornalista Luca Cecchelli, musicista e grande appassionato d’arte e spettacolo.
Il progetto è improntato sul repertorio leggero italiano e internazionale ed in particolare sulla canzone d’autore. E’ sempre variabile ed è pensato per dare un meritato rilievo a canzoni poco conosciute o poco diffuse dai media, ma di notevole spessore e contenuto poetico/artistico.
Luca, curatore dello spettacolo, racconta aneddoti e segreti sui brani che io interpreto al pianoforte.