Note e meno note è il titolo di un format musicale nato nel 2017 che propongo insieme all’amico giornalista Luca Cecchelli, musicista e grande appassionato d’arte e spettacolo.

Il progetto è improntato sul repertorio leggero italiano e internazionale ed in particolare sulla canzone d’autore. E’ sempre variabile ed è pensato per dare un meritato rilievo a canzoni poco conosciute o poco diffuse dai media, ma di notevole spessore e contenuto poetico/artistico.

Luca Cecchelli e Agostino Celti -2018 (foto Ad Hoc 1651b)

Luca, curatore dello spettacolo, racconta aneddoti e segreti sui brani che io interpreto al pianoforte.

Agostino Celti e Luca Cecchelli - Note e meno note - Azzate 2017 E.C.3b

Con grande orgoglio annuncio questo progetto che vede protagonista una mia opera: la canzone L’asino e la luna che è interpretata come un elogio della semplicità.

Il Simposio annovera artisti provenienti da svariati paesi del mondo le cui opere andranno all’asta per una raccolta fondi a favore della Fondazione Bosis che opera in campo psichiatrico.
Il programma prevede anche laboratori degli artisti rivolti agli ospiti di Cascina Germoglio (sede del Simposio) e una interessante escursione equestre.

Qui potete trovare tutti i dettagli sul Simposio, ideato dall’Ufficio Stampa Mauro Caldera e coadiuvato dalla D.ssa Marisa Cortese, artista ed esperta di questo genere di manifestazioni. Oltre ad essere grato alle suddette figure, ringrazio la Fondazione Emilia Bosis e, in modo particolare il suo Presidente, Pier Giacomo Lucchini, che hanno permesso la realizzazione del progetto.