Per la Regia di Roger A. Fratter, esce oggi la versione ufficiale e aggiornata del brano Elastico (ed. Engine Records)
Elastico fa parte della colonna sonora del film di Roger A. Fratter “Donne di marmo per uomini di latta”. Il video è stato girato al Teatro Stalla di Verdello e con me, sono ripresi la modella Myla e Stefano Mellerio.
Intervista in radio streaming e video su BSO Channel a cura di Luca Varani di sabato 16 Luglio con l’intervento di Massimo Moriconi, collegato via web.
Il mio progetto “Selvatico”, come già detto, è finalmente uscito sulle piattaforme digitali. In attesa dell’album vero e proprio (quello che conterrà il cd e il libretto con i testi delle canzoni ecc.), vi rendo partecipi del grande lavoro svolto con un video che ho creato, per avere un piacevole ricordo di questo breve grande viaggio musicale.
Ricordo che rappresenta una piccola parte di realtà, a fronte di forti emozioni (e come spesso succede, di qualche imprevisto) vissute e indimenticabili, sia a livello professionale che umano.
Chiedo perdono a chi ha partecipato al progetto per qualche omissione fotografica causa mancanza di materiale idoneo, ma assicuro che vi porto comunque tutti con me.
Ringrazio Engine Records nella persona di Elisa Alloro, vecchia conoscenza (non certo di età) che ha apprezzato questo lavoro e con la quale ho intrapreso da poco questa seconda parte di percorso, insieme a Luca Varani, attuale U.S., grande esperto musicale e non solo, ottimi compagni di viaggio.
Nel mio piccolo sto ricevendo moltissimi consensi e spero che questo viaggio duri il più possibile.
In funzione di queste illustri presenze è nata l’idea di rendere disponibile l’album anche in versione esclusivamente strumentale, mentre la Deluxe edition, raccoglie entrambe le versioni. Ascolta dal 29 maggio su Spotify.
Selvatico – Classic
Un viaggio esclusivo, dalle sonorità molteplici; una ventina di musicisti coinvolti, per portare a compimento il disegno acustico celato nell’anima e nella penna poliedrica di Agostino Celti: dalla Bossanova all’Indie folk; dal Jazz Swing al Latin Tango e ancora il pop, il country pop e molto di più.
Un album godibilissimo, registrato al Daystudio di Alessandria e al Sonic Factory di Tortona, include il featuring con Marta Ferradini, “Hai dormito qui”.
L’edizione fisica del cd, sarà disponibile dopo l’estate.
Oggi al Sonic Factory Studio ho avuto il piacere di conoscere un grande musicista che ha suonato in quattro dei miei pezzi, sotto la regia di Egidio Perduca e di Gianni Stellavato.
Il M° Luciano Girardengo durante una sessione
Egidio, io, Luciano e Gianni
Sonic Factory Studio Tortona
Le collaborazioni di Luciano sono infinite, sia nel mondo della classica che nella musica leggera, basta dare un’occhiata al suo percorso. Ho l’onore di aggiungermi alla lista di altri grandi artisti.