Oggi, in uscita, due canzoni dalle calde atmosfere che parlano di passione vista da angolature differenti. In “Notte di temporale” l’approccio è diretto al cuore e viscerale, mentre “Poche settimane” tocca l’argomento in maniera più riflessiva e distaccata.

Realizzato con Gianni Stellavato al Daystudio di Alessandria e rimasterizzato da Andrea Facheris al Loft 1 Studio di Dalmine.

Leggi il testo: NOTTE DI TEMPORALE e POCHE SETTIMANE

Ascolta: NOTTE DI TEMPORALE e POCHE SETTIMANE

Ospite dell’Associazione Onlus La Nostra Comunità, al Teatro Delfino di Milano, per festeggiare i quarant’anni di attività.

con la presidente Elena Dottore e Marco Dottore

Uno spettacolo ricco di emozioni, con i ragazzi dell’Associazione. Elena sta svolgendo un lavoro encomiabile insieme alla sua famiglia e al suo staff. E’ sempre un piacere regalare e condividere il proprio tempo quando la finalità è il bene del prossimo.

Mi associo all’appello al governo di tutti i lavoratori del settore musica per riconoscere la giusta attenzione a chi svolge questa professione, alla pari di altre. Ovviamente non mi riferisco solo a chi suona o canta, ma (come già più volte ribadito da fonti più autorevoli del sottoscritto) anche a tutti gli operatori che ruotano intorno: dalle produzioni, agli staff dei concerti, ai fonici, a chi scrive e vive di questa forma d’espressione.

Agostino Celti nel suo studio

Colgo l’occasione per augurare a tutti una buona estate, confidando in una progressiva ripresa degli eventi ed auspicando -dopo questa “sosta di riflessione”- una maggiore attenzione all’ascolto e alla genuinità dei prodotti.

Il mio progetto “Selvatico”, come già detto, è finalmente uscito sulle piattaforme digitali. In attesa dell’album vero e proprio (quello che conterrà il cd e il libretto con i testi delle canzoni ecc.), vi rendo partecipi del grande lavoro svolto con un video che ho creato, per avere un piacevole ricordo di questo breve grande viaggio musicale.
Ricordo che rappresenta una piccola parte di realtà, a fronte di forti emozioni (e come spesso succede, di qualche imprevisto) vissute e indimenticabili, sia a livello professionale che umano.
Chiedo perdono a chi ha partecipato al progetto per qualche omissione fotografica causa mancanza di materiale idoneo, ma assicuro che vi porto comunque tutti con me.

Ringrazio Engine Records nella persona di Elisa Alloro, vecchia conoscenza (non certo di età) che ha apprezzato questo lavoro e con la quale ho intrapreso da poco questa seconda parte di percorso, insieme a Luca Varani, attuale U.S., grande esperto musicale e non solo, ottimi compagni di viaggio.

Nel mio piccolo sto ricevendo moltissimi consensi e spero che questo viaggio duri il più possibile.